“Notti bianche, baci a colazione”: il fumettista Matteo Bussola racconta, al di là dei luoghi comuni, quanto sia profonda l'esperienza di padre
Matteo Bussola ha deciso di lavorare come fumettista da quando, un giorno, ha deciso di lasciare da parte quella che inizialmente era la sua attività ufficiale e cioè l'architetto.
Oltre, però, a questa sua passione, Bussola è anche uno scrittore e dai racconti postati sul suo blog è arrivato ad una pubblicazione ufficiale e di grande rilievo con questo suo primo romanzo, edito da Einaudi Stile Libero, che gli viene ispirato da una serie di stati pubblicati sulla sua pagina Facebook.
Il significato più profondo dell'essere padre
“Notti bianche baci a colazione” è un libro che vuole raccontare nel modo più diretto quello che vuol dire realmente vivere la condizione di padre, perché se si scava più a fondo – così come fa Matteo -, c'è qualcosa che va al di là di quelli che sono i gesti scontati che ogni padre compie nel quotidiano nei confronti dei figli.
Per l'autore essere padre significa vivere un'esperienza straordinaria e formativa, recuperare e capire il significato di essere genitore, nel senso stretto del termine, arrivando a provare cosa significa vivere quella stessa condizione che per una donna è, invece, una condizione spontanea e che deriva dall'esperienza della gravidanza.
“Notti bianche, baci a colazione”
Matteo Bussola racconta, dunque, il suo vivere quotidiano con le tre figlie, Virginia, Ginevra e Melania.
Racconta quelle che, sicuramente, sono situazioni comuni a tanti altri papà nel mondo: di come con l'arrivo dei figli tutto necessariamente non possa far alto che portare verso un cambiamento radicale, come il quotidiano assuma un'altra forma, un'altra immagine, un altro modo di essere vissuto e che modifica radicalmente anche l'interiorità del genitore stesso.
La grande capacità dell'autore è non soltanto nel sapere esprimere la sua sensibilità di fronte a questo argomento, ma soprattuto di riuscire a farlo in modo leggero e semplice, a tratti ironico, arrivando, dunque, ad una comunicazione totale con chi legge le pagine del libro e scopre così quanto può essere emozionante, bello e pieno di poesia vivere l'esperienza di genitore…
Autore: Matteo Bussola
Editore: Einaudi
Pagine: 175