“Scusate il disordine”: torna la vena narrativa di Luciano Ligabue nel suo nuovo libro edito da Einaudi
Il nome di Ligabue è quello di un autore musicale che ha ritagliato un posto rilevante nello scenario del panorama artistico italiano, nel quale si è messo in luce con successo non soltanto come musicista e cantautore, ma anche come regista e scrittore.
La sua prima pubblicazione editoriale è una raccolta di racconti pubblicata nel 1997: “Fuori e dentro il borgo”.
Un video per i fan
La notizia dell'uscita di questo suo nuovo lavoro editoriale, “Scusate il disordine”, è stata data da Ligabue stesso parlandone nel video registrato per ringraziare i fan per il loro affetto in occasione della ricorrenza del suo 56esimo compleanno.
Nel video ha voluto dare un'anticipazione dei suoi progetti e tra questi, oltre ad un nuovo album a cui sta lavorando e alla conferma di non mancare di preparare degli appuntamenti live, ha rivelato la prossima uscita di un nuovo lavoro letterario.
“Scusate il disordine”
Come racconta Ligabue, questo libro nasce da un periodo molto fecondo dal punto di vista dell'ispirazione che il musicista sta vivendo.
Afferma di essere “preda di una creatività che non riesco a controllare” e da cui, quindi, è inevitabile la nascita di tante altre perle dedicate al suo pubblico e che andranno ad aggiungersi alle altre cose fatte e a confermare la sua già splendida carriera.
Nel libro torna a cimentarsi con il racconto: è una raccolta di storie nelle quali mette al centro la musica, vissuta e interpretata in tanti modi diversi, a seconda delle situazioni narrate e dei personaggi.
Il suo stile narrativo diventa molto interessante, poiché Ligabue disegna, con grande capacità, una serie di situazioni nelle quali regna un'atmosfera surreale e assolutamente creativa che viene ulteriormente accentuata proprio dalla magia che solo la musica è in grado di realizzare.
Il mondo descritto da Ligabue è variegato e magico. Tra i protagonisti dei racconti non possiamo non ricordare Anchise: un uomo che per la musica (e la sua bassista, Diana) farebbe davvero di tutto. E poi c'è anche una macchina fotografica che da semplice strumento per catturare delle immagini si trasforma in qualcosa che riesce ad andare oltre le apparenze e arrivare fino alla possibilità di cogliere tutti quei pensieri che…
Autore: Luciano Ligabue
Editore: Einaudi
Pagine: 196