Se la casa è vuota

Se la casa è vuota

Se la casa è vuota è un libro che narra le “storie di famiglia”, più che altro dei loro più piccoli componenti, i bambini.

Sono storie che ci fanno riflettere e pensare, in fondo anche capire com’è il mondo dei più piccoli e quanto sia difficile per loro vivere nel mondo degli adulti, dai quali non ricevono né attenzione, né affetto.

Categoria:
Editore: Longanesi
Codice EAN: 9788830427853Pagine: 137Anno di pubblicazione: Libri 2010

Se la casa è vuota è un libro che narra le “storie di famiglia”, più che altro dei loro più piccoli componenti, i bambini.

Sono storie che ci fanno riflettere e pensare, in fondo anche capire com’è il mondo dei più piccoli e quanto sia difficile per loro vivere nel mondo degli adulti, dai quali non ricevono né attenzione, né affetto.

È il loro universo che l’autrice porta allo scoperto, con storie di solitudine e dolore, con adulti che non sanno come prenderli o che, troppo presi da stessi, li lasciano in balia di una vita che risulta essere troppo dura con loro.

Alcune famiglie a guardarle da fuori sembrano perfette, se non “a posto”, ma solo ad uno sguardo più attento, ad un osservatore sincero, possono apparire per quello che sono: famiglie in cui i bambini vivono con difficoltà.

E sono proprio le loro storie che l’autrice racconta con la scrittura che, in tanti suoi romanzi, abbiamo imparato ad amare.

Il bambino domato

La tipologia di bambino che forse è più comune è quella in cui il piccolo viene “domato” fin dalla tenera età, con le sue domande a cui non  vengono date risposte, con le imposizioni cui non vorrebbe sottostare.

Con il tempo la ribellione si affievolisce e il bambino, in questo caso Lorenzo, finisce per diventare un adolescente silenzioso e assente, disinteressato alla vita che non gli ha dato niente.

Le bambine

Sono diverse le protagoniste femminili. Ci sono Paolina, una dolce bambina che finisce per vivere sulla strada, arrabbiata con il mondo Annalisa con il suo strano rapporto con il corpo fin troppo magro.

I disagi

Sono tutti bambini che devono affrontare problemi, disagi familiari che sono troppo grandi per loro, come Pietro che deve confrontarsi con la sua famiglia allargata da cui continua a scappare, o Francesco che sviluppa una dipendenza dai videogiochi e dai film porno.

A tutti loro manca qualcosa, l’attenzione degli adulti, la loro pazienza e il loro aiuto. Sono bambini che si affacciano da soli alla vita e soffrono di solitudine e carenze affettive.

Se la casa è vuota

Autore: Isabella Bossi Fedrigotti
Editore: Longanesi
Pagine: 137

Se la casa è vuota è un libro che narra le “storie di famiglia”, più che altro dei loro più piccoli componenti, i bambini. Sono storie che ci fanno...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)