Finché il caffè è caldo

Finché il caffè è caldo

In Giappone c’è un posto in cui si dice che si possa viaggiare nel tempo, in cui si può tornare nel passato e andare nel futuro. Si tratta di una vecchia e piccola caffetteria di Tokyo in stile vintage. Una leggenda racconta che bevendo qui un caffè si può tornare indietro nel proprio tempo e rivivere un determinato episodio del passato oppure si può andare nel futuro e vedere cosa sarà della propria vita. Tutto questo pare sia davvero possibile, ma c’è una condizione: si deve bere il caffè facendo attenzione a non farlo freddare. Finché il caffè è caldo è il titolo del romanzo di esordio del regista e sceneggiatore giapponese Toshikazu Kawaguchi che ha venduto oltre un milione di copie in Giappone e vinto il Suginami Drama Festival.

Categoria:
Editore: Garzanti
Codice EAN: 978-8811608769Pagine: 177Anno di pubblicazione: Libri 2021

Finché il caffè è caldo: il primo romanzo di Toshikazu Kawaguchi, diventato subito un bestseller in Giappone, è ambientato in un luogo del tutto particolare, una piccola, strana, magica caffetteria dove si racconta sia possibile viaggiare nel tempo.

Toshikazu Kawaguchi è regista e sceneggiatore. Finché il caffè è caldo è il suo esordio di grande successo come scrittore. Il libro ha vinto il Suginami Drama Festival e ha venduto oltre un milione di copie in Giappone. Nel 2018 è stato trasposto in un film. In Italia è uscito a marzo 2020 e, grazie anche al passaparola, ha scalato la vetta dei libri più venduti.

Viaggiare nel tempo?

E’ possibile viaggiare nel tempo? E’ possibile tornare nel passato o andare nel futuro? Pare che questo possa davvero accadere, ma per farlo ci si deve recare in un posto molto particolare e cioè in una caffetteria di Tokyo a conduzione famigliare.

Si tratta di un luogo carico di mistero e rispetto al quale si raccontano alcune storie e leggende. Non è, quindi, il solito locale in cui entrare solo per bere un buon caffè, ma qui si potrebbe vivere un’esperienza che potrebbe cambiare completamente sé stessi e la propria vita.

Come può avvenire una cosa del genere? La leggenda dice che succede, semplicemente, se si beve qui un caffè.

Un caffè particolare

La caffetteria, protagonista principale del romanzo, ha una lunga storia alle sue spalle, è aperta, infatti, da oltre cento anni, ma non è questa la sua unica peculiarità.

Tra le tante cose che si raccontano di questo luogo, infatti, c’è anche il fatto che il suo caffè pare sia in grado di offrire la possibilità di spostarsi nel tempo. Si può, ad esempio, tornare in un determinato momento vissuto nel proprio passato, che, però, bisogna avere ben chiaro in mente. E si può anche andare nel futuro.

Ci sono, però, alcune regole da seguire per fare in modo che questo accada, tra queste ce ne è una fondamentale: quella di bere il caffè fintanto che è caldo. Non bisogna mai farlo freddare.

Finché il caffè è caldo

Finché il caffè è caldo narra le storie di quattro donne, indipendenti l’una dall’altra, ognuna con una propria peculiarità e ognuna deve affrontare una situazione personale difficile.

C’è Fumiko che è stata lasciata dal suo fidanzato e c’è Kotake che ha paura di aver perso sé stessa, esattamente come suo marito che sta, invece, perdendo i suoi ricordi a causa dell’Alzheimer. Hirai ha un problema da risolvere con sua sorella e con la sua famiglia. Kei, infine, la proprietaria del caffè, sta per diventare madre e avrà bisogno di tutta la sua forza per vivere al meglio questa nuova condizione.

Sono, quindi, quattro donne che vorrebbero avere la possibilità di tornare nel passato o di andare nel futuro. Ma la caffetteria potrà davvero cambiare qualcosa nella loro vita? Potrà aiutarle a capire più a fondo qualcosa di sé stesse e, soprattutto, farle arrivare alla consapevolezza che è proprio il presente la dimensione giusta per poter davvero cambiare qualcosa?

 

Finché il caffè è caldo

Autore: Toshikazu Kawaguchi
Editore: Garzanti
Pagine: 177

In Giappone c'è un posto in cui si dice che si possa viaggiare nel tempo, in cui si può tornare nel passato e andare nel futuro. Si tratta di una vecchia e piccola caffetteria di Tokyo in stile...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)