Patricia Cornwell firma il 17esimo episodio della fortunata serie sull'anatomopatologa Kay Scarpetta, medico legale alla continua ricerca della verità e della risoluzione del delitto da cui parte ogni romanzo.
Ormai è diventato un cult, un appuntamento che i fan della dottoressa Kay Scarpetta attendono nelle librerie, per assicurarsi che tutto vada bene, al medico legale creato dalla penna di Patricia Cornwell, almeno alla fine del libro.
Perché fino ad allora i lettori troveranno trama intricata, descrizioni forensi precise quanto appassionanti, descrizioni crude di come si svolge la vita di un medico legale, cadaveri e assassini, angoli d'inferno nelle più moderne metropoli.
Anche Il fattore Scarpetta, edito per la Mondadori nel 2009, è un caso che lascia con il fiato sospeso, in cui l'atmosfera invernale di una New York ovattata, bianca di neve e aria rarefatta, diventa lo scenario per la risoluzione del delitto di una ventiseienne, cui si legano vicende che portano dentro la storia un carosello di personaggi, in un vortice di misteri e agghiaccianti scoperte.
La saga di Kay Scarpetta è molto più di una serie di thriller, è uno stile di scrittura in cui la letteratura si fonde con la scienza e la biologia, infatti molti dei libri della Cornwell sono basati sull'entomologia, il comportamento degli insetti, cui talvolta il genere umano somiglia.
La precisione delle descrizioni forensi, il climax crescente di suspence e paura che l'autrice riesce a portare avanti sino all'ultima pagina dei suoi romanzi, il rapporto privilegiato fra la protagonista dei romanzi e i suoi lettori, che vivono assieme a lei vicende e rivelazioni, è il segreto del successo della Cornwell, della quale, in Italia, ogni libro diviene best-seller.
Autore: Patricia Daniels Cornwell
Editore: Mondadori
Pagine: 417