“Il fiume nero”: il romanzo di esordio di Paul Cooper racconta uno scenario intrigante e suggestivo e lo consacra subito come autore di successo
Prima di affermarsi come scrittore, Paul Cooper ha svolto una serie di lavori del tutto differenti. Si è occupato di giornalismo, ha lavorato come archivista e poi è stato insegnante di inglese in Sri Lanka.
La possibilità di vivere in questo luogo magico e carico di storia lo ha portato ad interessarsi della cultura locale e ad approfondire la sua conoscenza della storia del Paese anche dal punto di vista archeologico: tante informazioni che sono diventate preziosissime per rendere al meglio la trama di questo suo primo libro diventato subito un caso editoriale.
L'isola usurpata
La storia è ambientata nel lontano XIII° secolo. Siamo nella splendida terra dello Sri Lanka e questo luogo sta per vivere un periodo davvero terribile e difficile.
Magha il Kalinga invade il Paese con il suo esercito, scorre molto sangue e tantissime vite vengono spezzate: non sembra esserci nessuna pietà da parte degli invasori.
Asanka
Tra le persone che riescono ad avere salva la loro vita c'è Asanka. E' il poeta di corte e Magha lo lascia in vita, perché ha bisogno del suo aiuto.
Il Re vuole, infatti, fargli tradurre un grande poema epico: Magha ha intenzione di controllare la popolazione anche dal punto di vista culturale e vuole che tutti possano avere la possibilità di leggere nella lingua locale quello che lui ritiene un testo importantissimo.
Asanka si rende conto che la situazione della sua terra e del suo popolo sembra essere ormai senza speranza e così pare anche lo scenario della sua vita personale, perché la sua storia d'amore con Sarasi diventa sempre più difficile e pericolosa da portare avanti.
E' quando tutto sembra essere perduto, però, che Asanka troverà il modo di reagire e lo farà sfruttando a proprio vantaggio l'incarico ricevuto da Magha. E' lui, infatti, il traduttore ufficiale ed è lui soltanto che deve e può occuparsi di “portare” quel testo nella lingua locale e nulla vieta che, a completa insaputa di Magha, non si possano fare delle variazioni significative ad ogni capitolo del poema…
Autore: Paul Cooper
Editore: Longanesi
Pagine: 382