Questo romanzo narra la storia d’amore di una donna in modo davvero insolito e incredibile, appassiona chi legge e lo tiene avvinto, una pagina dopo l’altra, al destino di Roseanne, la protagonista, da trent’anni chiusa in un manicomio per non si capisce bene quale motivo. La donna però nasconde un oscuro segreto, da cui prende il titolo l’opera. Per questo intenso romanzo Barry è stato pluripremiato con vari riconoscimenti in America.
Roseanne
È la protagonista della storia. Sposata la donna è poi stata ripudiata dal marito per aver avuto un incontro amoroso con un ribelle durante la Guerra Civile irlandese.
La ritroviamo accusata di follia, rinchiusa nel manicomio da circa trent’anni e in cura dallo psichiatra dottor Green. Per lui la donna è una strana paziente, ma i due in comune hanno una cosa…
I diari
Ciò che hanno in comune sono i diari, ne stanno scrivendo entrambi ad insaputa di tutti.
oseanne scrive i suoi in totale segretezza ed è attraverso questi che veniamo a conoscenza della sua vita avventurosa, ma anche solitaria. Solitudine spezzata solo dall’incontro clandestino in cui ha concepito il figlio. Ed è proprio lì che i suoi ricordi si fermano e la sua vita poi si snoda solamente tra le pareti di quel manicomio.
Anche il dottor Green tiene dei diari e ci scrive di quella strana paziente, delle sue considerazioni e dell’idea che la donna sia non tanto per la sua pazzia, me per motivi ben più oscuri. Un fitto mistero la avvolge.
Il segreto
Sarà proprio la scoperta del segreto, che è stato custodito per ben trent’anni a sconvolgere la vita dei due, di Roseanne e dello psichiatra.
Scopriremo che la cattiveria degli uomini può arrivare veramente a far commettere azioni incredibili e che spesso il bisogno di scoprire la verità è il solo impulso che spinge altri ad andare avanti.
Autore: Sebastian Barry
Editore: Bompiani
Pagine: 395