Il tabaccaio di Vienna

Il tabaccaio di Vienna

Il tabaccaio di Vienna”: una storia ambientata nel 1937 nel libro di Robert Seethaler pubblicato in Italia da Rizzoli

E' davvero molto peculiare uno dei personaggi che ci troveremo ad incontrare lungo la trama del nuovo libro dell'autore austriaco. Siamo a Vienna e siamo nel 1937: perché dovrebbe essere impossibile incontrare e fare due chiacchiere con il grande Freud?

Categoria:
Editore: Rizzoli
Codice EAN: 978-8817079181Pagine: 220Anno di pubblicazione: Libri 2015

Il tabaccaio di Vienna”: una storia ambientata nel 1937 nel libro di Robert Seethaler pubblicato in Italia da Rizzoli

E' davvero molto peculiare uno dei personaggi che ci troveremo ad incontrare lungo la trama del nuovo libro dell'autore austriaco. Siamo a Vienna e siamo nel 1937: perché dovrebbe essere impossibile incontrare e fare due chiacchiere con il grande Freud?

Franz

Il protagonista della storia si chiama Franz ed è un giovane ragazzo di 17 anni che si trova costretto a dover lasciare la sua città natale per trasferirsi nella grande Vienna.

Franz ha bisogno di lavorare e da questo punto di vista non c'è nulla di meglio che recarsi nella grande città. E', qui, infatti che vive un amico di famiglia, Otto Trsnjek, che gestisce un negozio di vendita di giornali e di tabacchi e che gli offre di lavorare presso di lui come apprendista.

La vita cambia

Franz accetta, si trasferisce e scopre che Vienna è una città molto interessante, vitale, dove tutti sembrano vivere in modo attivo e dinamico. L'atmosfera che regna in questo luogo è, naturalmente, del tutto diversa da quella del suo paese e il ragazzo si troverà improvvisamente a dover gestire abitudini del tutto differenti.

In questo tran-tran così lontano dallo scorrere lento della vita che finora ha vissuto, Franz troverà, però, anche tante sollecitazioni interessanti e che cambieranno il suo modo di pensare e di affrontare il quotidiano.

Otto è un uomo colto e vive nel suo tempo, vende giornali ed è informato su tutto quello che accade. Sarà lui ad aiutarlo a comprendere gli avvenimenti della storia contemporanea e ad iniziare a vivere nel presente. E non solo: Otto gli farà conoscere un uomo davvero eccezionale.

L'incontro con Freud

Sigmund Freud, il grande studioso e padre della psicoanalisi, è uno dei clienti della tabaccheria. E proprio tra Freud e Franz nascerà un'amicizia fatta di uno scambio continuo di domande e di risposte, tra la curiosità della gioventù e l'esperienza di chi ha vissuto e studiato ogni aspetto dell'animo umano e di cui dovrebbe conoscere ogni segreto.

Franz, però, scoprirà che, anche se tutto sembra essere stato sondato e scoperto dallo studioso, qualcosa di “oscuro” e di incomprensibile rimane anche per lui e riguarda la natura umana femminile…

 

Il tabaccaio di Vienna

Autore: Robert Seethaler
Editore: Rizzoli
Pagine: 220

“Il tabaccaio di Vienna”: una storia ambientata nel 1937 nel libro di Robert Seethaler pubblicato in Italia da Rizzoli E' davvero molto peculiare uno dei personaggi che ci troveremo...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)