“La sarta di Dachau” è il romanzo di esordio della scrittrice inglese Mary Chamberlain
Quello della Chamberlain può essere sicuramente definito un vero e proprio “caso editoriale”, naturalmente da intendersi nella sua più positiva accezione.
Professoressa di Storia ad Oxford, Mary Chamberlain si dedica anche alla scrittura e dalla sua ispirazione è nato questo romanzo che ha immediatamente attirato l'attenzione degli editori di tutto il mondo.
Una sarta
Siamo nel 1939. Al centro della storia c'è una ragazza, Ada Vaughan, che vive a Londra e che ha nel suo cuore un sogno da realizzare: quello di diventare una sarta famosa.
Le cose inizialmente sembrano andare nella maniera migliore, prima di tutto perché trova un lavoro in una sartoria dove può applicare concretamente la sua bravura e poi perché si trova a fare un viaggio a Parigi. E trovarsi ad andare nella città della moda le appare come una sorta di segno per farle capire che qualcosa sta andando davvero per il verso giusto.
Dachau
Quello che, però, sembra essere il giusto sentiero da percorrere per realizzare il suo destino felice viene, improvvisamente, deviato dalle conseguenze di ciò che sta accadendo nel mondo e, dunque, anche in Francia.
Ada viene deportata a Dachau, ma è proprio qui, in questo luogo terribile e oscuro, carico di sofferenza, che riesce a trovare la forza di reagire e, pure tra quel freddo e quel terrore che regnano sovrani, va avanti con energia, grazie alla forza del suo sogno, di quel suo desiderio che vuole a tutti i costi realizzare: diventare una sarta famosa.
“La sarta di Dachau”
La sua evidente bravura con ago e filo le permette di trovare uno spazio privilegiato all'interno del campo di concentramento.
Ada diventa così la “sarta di Dachau” e si occupa di realizzare e cucire gli abiti, sempre molto apprezzati, della moglie del comandante. Sia pure in quella situazione terribile, riesce a mettere a frutto la sua abilità: la sua creatività e la sua capacità la rendono una sarta di grande qualità.
Diventa, quindi, sempre più famosa in quel contesto, tanto famosa che il suo nome arriva fino a “qualcuno” di molto in alto e proprio per questo “qualcuno”, un giorno, le arriva l'ordine di creare e cucire un abito in seta nera con una rosa rossa: un abito che dovrà essere magnifico…
Autore: Mary Chamberlain
Editore: Garzanti
Pagine: 320