“Le ragazze”: arriva nelle librerie italiane l'atteso romanzo di esordio della giovane scrittrice americana Emma Cline
Nonostante sia, come già sottolineato, un libro che sancisce un esordio, “Le ragazze” ha subito ottenuto un'enorme visibilità negli Stati Uniti e, di conseguenze, un grande successo di vendite.
La peculiare trama che viene raccontata e soprattutto lo stile narrativo, che viene definito davvero imponente e di rara bellezza, permettono di suggerire che Emma Cline possa essere considerata, per lo meno alla luce di questa sua prima pubblicazione, il caso editoriale dell'anno e un nome di grandissimo rilievo nell'ambito della produzione narrativa statunitense.
L'estate del '69
E' questo il periodo storico nel quale è ambientata la storia. Nella trama c'è un riferimento ad un evento sanguinoso e terribile che avvenne proprio in quel periodo, ossia l'omicidio da parte della setta guidata da Charles Manson dell'attrice Sharon Tate, in quel periodo moglie di Roman Polanski, regista che aveva realizzato il film “Rosemary's baby”.
Evie
La protagonista de “Le ragazze” si chiama Evie. Ha solo 14 anni e sta vivendo un momento della sua vita piuttosto complicato dal punto di vista della sua interiorità.
Evie si sente incompresa prima di tutto dai suoi genitori e, di conseguenza, si sente disperatamente sola. Ha un imperioso bisogno che qualcuno si accorga di lei e di trovare la sua collocazione dentro un mondo che sembra sfuggirle.
La sua intera esistenza le sembra essere senza senso, ma qualcosa arriverà a cambiare questo punto di vista e la sua dimensione.
“Le ragazze”
Tutto avviene un giorno, mentre si trova al parco, quando nota un gruppo di ragazze che camminano tra la folla distinguendosi da tutti sia per il loro atteggiamento sicuro e libero, sia per il modo di abbigliarsi.
Indossano degli abiti dallo stile originale e alternativo, anelli e altri accessori che le caratterizzano in modo differente dagli altri.
Evie non può che rimanere colpita da quella che considera una vera e propria visione e, in particolare, viene affascinata e conquistata dalla figura di una delle ragazze. Si chiama Suzanne, è la più grande di età tra quelle di questo strano e affascinante gruppo e sarà lei il punto di riferimento di Evie, la persona a cui “mirare” per poter arrivare ad essere accettata nella comunità hippy nella quale le ragazze vivono.
E' una comunità a capo della quale c'è un uomo, quello che viene considerato il capo, il santone, il guru e che, però, segue una filosofia di vita che si vuol donare solo al male, quello con la “M” maiuscola…
Autore: Emma Cline
Editore: Einaudi
Pagine: 340