Non c’è niente che non va, almeno credo

Non c’è niente che non va, almeno credo

Lo stile fresco di Maddie Dawson torna ad appassionare con il nuovo libro: “Non c'è niente che non vada, almeno credo

L'autrice del best seller “Facciamo finta che non sia successo niente” propone al pubblico il suo nuovo lavoro editoriale che racconta l'evolversi di una storia d'amore tra due coetanei poco più che quarantenni. E lo fa alla sua maniera: in modo diretto, semplice e con un tono sempre molto positivo.

Categoria:
Editore: Giunti Editore
Codice EAN: 978-8809792043Pagine: 384Anno di pubblicazione: Libri 2014

Lo stile fresco di Maddie Dawson torna ad appassionare con il nuovo libro: “Non c'è niente che non vada, almeno credo

L'autrice del best seller “Facciamo finta che non sia successo niente” propone al pubblico il suo nuovo lavoro editoriale che racconta l'evolversi di una storia d'amore tra due coetanei poco più che quarantenni. E lo fa alla sua maniera: in modo diretto, semplice e con un tono sempre molto positivo.

Rosie e Jonathan

I due protagonisti sono una coppia e sono insieme da molti anni. Jonathan ha appena compiuto 45 anni e proprio il giorno del suo compleanno gli è sembrato come quello adatto a sottolineare il fatto di avvertire sulle proprie spalle il peso dello scorrere del tempo. Un sintomo di voglia di cambiamento?

Rosie ha un anno in meno di lui e il libro si apre proprio raccontandoci il suo punto di vista: quello di donna innamorata e che trova ancora attraente il proprio uomo. Nonostante questo, è inevitabile che nell'aria ci sia un sottofondo di leggera insoddisfazione, perché ogni rapporto, anche il più riuscito, prima o poi arriva ad un momento in cui tutto sembra essere stato vissuto.

I due vivono insieme da molti anni, ma fino a questo momento hanno interpretato la loro vita come due eterni fidanzati, senza nessuna intenzione di assumersi la responsabilità di formare una famiglia e di legalizzare in modo formale il loro rapporto. Ma qualcosa potrebbe cambiare.

Una telefonata che…

E' lo squillo del telefono che apre il racconto: è uno squillo che trova i due mentre stanno vivendo un momento di intimità ed è  la telefonata che porterà il cambiamento nella vita di Rosie e di Jonathan, perché in seguito non solo Jonathan chiederà a Rosie di sposarlo, ma anche di trasferirsi con lui dal Connecticut in California.

All'orizzonte c'è, dunque, la possibilità di modificare del tutto le proprie abitudini di vita, ma a tutto questo si opporrà la figura più importante della vita di Rosie: sua nonna.

Soapie

Soapie ha fatto da madre a Rosie e, dunque, la conosce in modo profondo. Vorrebbe che fosse una donna con maggiore personalità, più determinata e che tenesse in conto non soltanto le esigenze di Jonathan, ma anche le proprie. 

Soapie diventa l'elemento di “disturbo” nella vicenda, ma per Rosie sono in vista altre situazioni da affrontare e altri cambiamenti da vivere…

Non c’è niente che non va, almeno credo

Autore: Maddie Dawson
Editore: Giunti Editore
Pagine: 384

Lo stile fresco di Maddie Dawson torna ad appassionare con il nuovo libro: “Non c'è niente che non vada, almeno credo” L'autrice del best seller “Facciamo finta che...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)