Sonno

Quali sarebbero le conseguenze, se non dovessimo più dormire? Haruki Murakami ci racconta la dimensione nella quale potremmo entrare, se vivessimo una vita senza “Sonno”.

E' un racconto scritto dall'autore giapponese nel 1993 e fa parte della raccolta intitolata “L'elefante scomparso ed altri racconti”.

Categoria:
Editore: Einaudi
Codice EAN: 9788806223649Pagine: 77

Quali sarebbero le conseguenze, se non dovessimo più dormire? Haruki Murakami ci racconta la dimensione nella quale potremmo entrare, se vivessimo una vita senza “Sonno”.

E' un racconto scritto dall'autore giapponese nel 1993 e fa parte della raccolta intitolata “L'elefante scomparso ed altri racconti”.

Sonno” viene pubblicato ora con l'integrazione di bellissime tavole illustrate da Kat Menshick, disegnatrice tedesca, che ne completano la visionarietà e di cui è possibile ammirare un'anticipazione nel booktrailer che accompagna il libro.

Non dormire più

E', dunque, una storia senza sonno quella raccontata da Murakami. E' esattamente questo che accade alla protagonista: una donna che fino a quel momento ha vissuto la sua vita nella più totale normalità e secondo una consolante routine, si trova improvvisamente nella situazione di perdere completamente la capacità di addormentarsi. E' un dono quello ricevuto? Oppure no?

L'assenza di sonno inizia una notte, quando la protagonista si sveglia e si accorge che nel buio della camera c'è una figura che sembra quella di un uomo. Lo stesso uomo che le bagnerà i piedi, in una sorta di rito, togliendole, in questa peculiare modalità, la capacità di dormire.

Un mondo sconosciuto

Come tutti gli insonni, si troverà, dunque, ribaltata in una nuova condizione, dovrà gestirla e dovrà trovare le più disparate soluzioni per trascorrere le ore senza dormire. La vedremo, quindi, muoversi inizialmente tra il trovare rifugio nella lettura di un libro, nel cercare di far passare le ore della notte osservando dormire i suoi cari e fino ad arrivare a decidere di uscire di casa, guidando nella notte in una città che, al suo contrario, è completamente addormentata, probabilmente scoprendo un mondo diverso, ma mai quanto si sarebbe aspettata.

Quello che, infatti, la nostra protagonista non avrebbe mai immaginato di vivere è l'ulteriore conseguenza che le donerà questo stato alterato. La mancanza di sonno, il non dormire più, la porterà, infatti, a iniziare a percepire qualcosa di nuovo.

C'è qualcos'altro che vive e che esiste attorno a lei e che il sonno ha sempre nascosto. Qualcosa che ora, invece, è libero di apparire e di manifestarsi: ombre che prendono sempre più il loro spazio e che, con il passare dei giorni, diventano sempre più concrete e reali…

Sonno

Autore: Haruki Murakami
Editore: Einaudi
Pagine: 77

Quali sarebbero le conseguenze, se non dovessimo più dormire? Haruki Murakami ci racconta la dimensione nella quale potremmo entrare, se vivessimo una vita senza “Sonno”. E'...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)