I cavalieri e le vaporiere dell’apocalisse

I cavalieri e le vaporiere dell’apocalisse

Autore: Roberto Roda

Esiste il Medioevo storico, per convenzione ben definito nella propria estensione temporale, che abbraccia il millennio compreso tra la caduta dell’impero romano d’occidente e la scoperta dell’America, ma accanto a esso convivono, nell’immaginario collettivo, numerose accezioni diverse dell’età di mezzo, influenzate e continuamente ibridate dai media letterari e cinematografici.

Categoria: Codice EAN: 9788897589174Pagine: 188Anno di pubblicazione: Libri 2013

Esiste il Medioevo storico, per convenzione ben definito nella propria estensione temporale, che abbraccia il millennio compreso tra la caduta dell’impero romano d’occidente e la scoperta dell’America, ma accanto a esso convivono, nell’immaginario collettivo, numerose accezioni diverse dell’età di mezzo, influenzate e continuamente ibridate dai media letterari e cinematografici.

Dalla sword and sorcery di Conan il barbaro o del celebratissimo Il Signore degli Anelli, ai moderni medioevi post-apocalittici provocati dal collasso della tecnologia, filone i cui canoni sono stati definiti dalla fortunata trilogia di Mad Max, e che periodicamente vengono riproposti in Bmovie e nella costantemente aggiornata saga a fumetti di Brendon, tutti a loro modo profondamente debitori dell’estetica punk.

I cavalieri e le vaporiere dell’apocalisse è una guida atipica che introduce il lettore in questo complesso universo, dove è estremamente facile smarrirsi tra echi dei cicli arturiani e carolingi, contaminazioni horror e fantascientifiche, un mondo in cui le visioni dei grandi stilisti della moda convivono con la letteratura alta di Umberto Eco e Italo Calvino e con il kitsch di provocanti amazzoni in bikini di corazza.

Prendendo le mosse dal revival ottocentesco, che interessò tutte le discipline artistiche, e analizzando l’influenza nella società del secolo successivo, nella moda, nei costumi, nell’architettura e nei linguaggi popolari, quella che ci fornisce Roberto Roda non è una mera compilazione di titoli, ma una mappa critica che ci consente di orientarci e comprendere come non esista un medioevo univoco, ma la sovrapposizione e la reciproca influenza di molteplici fattori, legati a diverse tradizioni, culture, epoche e luoghi, a loro volta contaminati dai moderni medium della comunicazione.

Il volume è arricchito da un ampio e utilissimo corredo iconografico. Accattivanti immagini storiche, splendidi disegni di maestri dell’illustrazione e del fumetto (Sergio Toppi, Enric Badìa Romero, Enrique Alcatena, ecc.) e fotografie d’importanti autori contemporanei (fra gli altri Joel Alvarez, Alessandro Caldana, Ralf Marsault & Heino Muller, Fredrik Sørlie, Marco Walker, ecc.) impreziosiscono il lavoro rendendone oltremodo piacevole la lettura.

I cavalieri e le vaporiere dell’apocalisse

Autore: Roberto Roda
Editore: Festina Lente Edizioni
Pagine: 188

Esiste il Medioevo storico, per convenzione ben definito nella propria estensione temporale, che abbraccia il millennio compreso tra la caduta dell’impero romano d’occidente e la scoperta...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)