Quanto può essere interessante scoprire (e capire) i segreti della Fisica? E' molto più che affascinante, se vengono raccontati con passione, in modo dettagliato e ben comprensibile
Carlo Rovelli è un fisico italiano che si dedica essenzialmente allo studio della gravità quantistica. E', dunque, uno scienziato e con “Sette brevi lezioni di fisica” ha dimostrato quanto possa essere piacevole arrivare alla comprensione di alcuni dei segreti dietro cui si nasconde il funzionamento del cosmo e la vita dell'uomo.
Sette lezioni
Il libro racconta in modo molto intenso, partecipato, sintetico e chiaro, quello che è il punto di vista scientifico in base al quale si spiega il nostro universo e, come sottolinea l'autore, non soltanto le origini del cosmo, ma anche il nostro stesso pensiero.
Carlo Rovelli fa un'ampia panoramica delle varie teorie partendo da quella famosa della relatività di Einstein e continua con la meccanica quantistica, lo studio meraviglioso delle particelle e fino ad arrivare all'argomento del tempo e della sua natura.
Il fascino della conoscenza
Il lettore si trova, dunque, immerso in un mondo che si apre e si mostra con fascino e trova svelati e raccontati quei “misteri” che, però, gli fanno capire come funziona tutto quello che si muove attorno e tutto quello che esiste anche al di fuori della Terra.
Rovelli svolge, quindi, le sue sette lezioni in modo piacevole e, con una esposizione suggestiva, sintetica ed esaustiva, spiega, sulla base delle nuove teorie, perché, ad esempio, la Terra gira intorno al Sole.
La curiosità di scoprire nuovi concetti
“Sette lezioni di Fisica” è un libro che vuole rendere curioso il lettore e riesce ad avvicinarlo, in modo quasi ipnotico, a quelli che potrebbero sembrare degli argomenti troppo complicati e che, invece, si rivelano estremamente comprensibili.
Accanto alla curiosità, positiva e costruttiva, che Rovelli riesce a suscitare nel lettore, c'è anche la meraviglia della scoperta che, in fondo, la Fisica è un argomento scientifico che può coinvolgere in modo passionale e filosofico, diventando, dunque, un percorso pieno di fascino e che l'autore riesce a rendere anche in modo poetico e con tanto entusiasmo.
Autore: Carlo Rovelli
Editore: Adelphi
Pagine: 88