“Gli adepti”: il romanzo di esordio del giornalista e scrittore norvegese Ingar Johnsrud che ha conquistato gli appassionati del genere thriller
Ingar Johnsrud vive ad Oslo e qui lavora come giornalista. Il suo nome si lega a “Gli adepti”, la sua prima pubblicazione editoriale e un grandissimo successo in Norvegia sia dal punto di vista delle vendite che da quello della critica.
Il libro fa parte di una trilogia che vede protagonisti due personaggi di fantasia creati dall'autore: un ispettore e una giovane agente che lavorano in coppia.
Un caso di scomparsa
Fredrik Beier è un uomo dal passato piuttosto tormentato, è un ispettore della polizia di Oslo e in questo momento si trova a lavorare su un caso molto complicato, delicato e intrigante.
E' un caso di scomparsa e riguarda una ragazza. Il particolare da considerare con molta attenzione è che quest'ultima è la figlia di un uomo politico: suo padre fa parte proprio del partito che in questo momento si trova al governo.
Come se questo non bastasse, per rendere la situazione ancora più esplosiva e complicata da affrontare c'è anche da considerare che la ragazza fa parte di una sorta di setta religiosa di ispirazione cristiana, una setta dal nome suggestivo: “La luce di Dio”.
Un'indagine sempre più difficile
La situazione diventa ancora più ingarbugliata quando gli appartenenti a questa setta vengono uccisi, letteralmente massacrati.
I loro corpi vengono ritrovati dalla polizia proprio all'interno di una villa nella quale avevano realizzato la sede della setta ed è proprio qui che, inoltre, viene scoperto un misterioso laboratorio su cui sarà necessario indagare in maniera più approfondita.
Che cosa è accaduto in quel luogo? Dov'è finita la ragazza scomparsa? In che modo il suo caso può avere a che fare con quello che sta succedendo ?
Le domande e le ipotesi da considerare sono davvero tante e le più varie, si arriva a pensare che la soluzione di tutto possa essere trovata in un attentato terroristico da parte di islamici integralisti.
Beier e Iqbal: una coppia vincente
Beier, però, non ha nessuna intenzione di lasciare che tutto scorra in modo superficiale. Coadiuvato nelle indagini da Kafa Iqbal, una agente di origine musulmana, donna di acuta intelligenza, arriverà molto più in profondità, oltre tutte quelle soluzioni scontate e troppo “facili”.
Dietro questo mistero, infatti, c'è molto su cui scavare: Bier e Iqbal dovranno andare molto lontano, fino a Vienna, indagando nella storia dell'ultimo secolo, nel doloroso periodo dell'epoca nazista, per capire quello che sta accadendo nel presente….
Autore: Ingar Johnsrud
Editore: Einaudi
Pagine: 511