La storia raccontata dalla Hickman è ambientata nel 1604 a Venezia, nei canali dove una gondola fende l’acqua. I protagonisti sono Paul Pindar, un onorevole mercante della Compagnia del Levante, la sua promessa sposa, Celia, rapita e dai turchi e una ragazza chiusa in convento, ma non ancora suora.
Paul è a Venezia da alcuni mesi e passa il suo tempo giocando d’azzardo e con le cortigiane, ma nonostante questo non riesce a dimenticare la fidanzata scomparsa.
È stata la bellezza della ragazza a renderla la favorita del sultano, ma ora nessuno sa più niente di lei.
Le speranze di Paul
Di Celia non si sa più nulla. Che sia rinchiusa nell’harem di Costantinopoli? Oppure è scomparsa per sempre e nessuno saprà più ritrovarla? Paul ha quasi perso le speranze di ritrovarla, ma all’improvviso cominciano a girare strane voci nelle calle di Venezia. Si dice sia nascosto in città un diamante dal valore incalcolabile appartenuto al Sultano di Costantinopoli e Paul si convince sia la strada che lo condurrà dalla sua amata. Sono in molti però a cercare e volere il gioiello.
La suora
Paul sa che l’unica che può aiutarlo è una ragazza, Annetta, monaca in un convento di clausura, però non ancora suora. È rinchiusa a causa del suo passato, che in qualche modo ha a che fare con l’harem. Paul deve incontrarla almeno una volta e parlarle. Però niente è come sembra sia all’interno del convento che dietro le porte delle celle delle monache. L’uomo si ritroverà ad affrontare mille pericoli, in mezzo a lotte di potere e a trame sconosciute. Ce la farà? Ritroverà la sua amata?
Il romanzo della Hickman è un bellissimo affresco della Venezia del Seicento, città magica e anche oscura, a tratti misteriosa che vi trasporterà in un mondo insospettato per un finale ancor più sorprendente.
Autore: Katie Hickman
Editore: Garzanti
Pagine: 380