A pranzo con Orson

A pranzo con Orson

Autore: Orson Welles

A pranzo con Orson” è un libro molto interessante che ci permette di conoscere la personalità del grandissimo attore Orson Welles

E' stato uno degli attori più importanti della cinematografia mondiale grazie alla sua grandissima versatilità e capacità di dare il meglio di sé stesso in ogni tipo di recitazione: da quella cinematografica al teatro, a quella radiofonica.

Categoria:
Editore: Adelphi
Codice EAN: 978-8845929953Pagine: 340Anno di pubblicazione: Libri 2015

A pranzo con Orson” è un libro molto interessante che ci permette di conoscere la personalità del grandissimo attore Orson Welles

E' stato uno degli attori più importanti della cinematografia mondiale grazie alla sua grandissima versatilità e capacità di dare il meglio di sé stesso in ogni tipo di recitazione: da quella cinematografica al teatro, a quella radiofonica.

Il suo nome è legato proprio allo sceneggiato “La guerra dei mondi” che andò in onda in radio il 30 ottobre 1938 e alla peculiare situazione per cui alcuni degli ascoltatori, non avendo capito fosse finzione, pensarono che davvero si trattasse della cronaca dell'attacco e dell'invasione da parte degli extraterrestri.

Un uomo con una grande personalità

Ha realizzato, all'età di soli 25 anni, un film come “Quarto Potere”: l'opera che resta come una delle fondamentali, se non la più importante, della cinematografia.

Orson Welles è stato uomo e attore di grande spessore e di enorme personalità .

Nella sua carriera si è raccontato a tutto tondo, con una capacità tecnica importante unita al desiderio di rendere un risultato finale che fosse capace di volare a grandissime altezze, un risultato ambizioso sicuramente e in grado di offrirsi nella sua più alta qualità.

Un libro-intervista

“A pranzo con Orson” è un testo peculiare. Il libro racconta una serie di conversazioni avvenute settimanalmente, a pranzo e per un periodo di tempo di tre anni, direttamente tra lo stesso Welles e lo sceneggiatore Henry Jaglom.

Gli incontri iniziano nel 1979, ma è solo dal 1983 che le conversazioni vengono registrate da Jaglom dopo averne chiesto il permesso a Welles.

Da quel momento si è iniziata a costruire una lunga intervista nella quale il grande attore americano si è lasciato andare raccontando non solo tanti episodi della sua vita, ma anche mettendo in evidenza quelli che reputa i difetti di alcuni personaggi del mondo dorato di Hollywood.

Ce ne è per tutti: racconta di quanto ritenga insopportabile quel mix tra arroganza e insicurezza che è tipico del modo di fare di Woody Allen, sottolinea l'essere “cretino” di Chaplin, la pigrizia e la megalomania di Hitchcock.

Non mancano, però, parole positive per tanti protagonisti della storia del cinema, da Buster Keaton a Alida Valli, a Gary Cooper…

A pranzo con Orson

Autore: Orson Welles
Editore: Adelphi
Pagine: 340

“A pranzo con Orson” è un libro molto interessante che ci permette di conoscere la personalità del grandissimo attore Orson Welles E' stato uno degli attori più...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)