Prevenire in cucina mangiando con gusto

Prevenire in cucina mangiando con gusto

Prevenire in cucina mangiando con gusto”: il libro di Anna Villarini propone oltre 500 ricette tra cui scegliere per creare ogni giorno un menu mirato al mantenimento della buona salute

Anna Villarini è una nutrizionista ed è ricercatrice presso l'IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori: il suo lavoro è, dunque, tutto incentrato sullo stretto rapporto che esiste tra alimentazione e salute.

Categoria: Codice EAN: Pagine: 416Anno di pubblicazione: Libri 2017

Prevenire in cucina mangiando con gusto”: il libro di Anna Villarini propone oltre 500 ricette tra cui scegliere per creare ogni giorno un menu mirato al mantenimento della buona salute

Anna Villarini è una nutrizionista ed è ricercatrice presso l'IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori: il suo lavoro è, dunque, tutto incentrato sullo stretto rapporto che esiste tra alimentazione e salute.

In particolare, la Villarini si occupa dello Studio Diana 5, che concentra la sua attenzione sul rapporto tra la possibilità di sviluppare un carcinoma mammario e determinati tipi di cibo, confermando, quindi, ulteriormente quanto la possibilità di avere e mantenere una buona salute sia direttamente legata al tipo di scelte compiute a tavola.

“Prevenire in cucina mangiando con gusto”

In questo suo libro l'autrice ha messo in evidenza due concetti fondamentali: il primo è, naturalmente, quello dell'importanza di svolgere da parte di noi tutti un'attività di prevenzione che possa contrastare l'insorgere del cancro e di come tutto questo possa iniziare dalla tavola.

L'altro concetto di cui parla è l'altrettanto fondamentale importanza di alimentarsi in modo, però, che sia anche gustoso, oltre che sano.

Anna Villarini ha, dunque, fatto sposare il suo lavoro con la sua passione per la cucina e in queste pagine ha raccolto un numero impressionante di ricette, oltre 500, che hanno origine dalla cucina tradizionale italiana e che ha sapientemente rivisitato.

Ricette sane, ma gustose

Le ricette permettono di realizzare un menu completo (colazione, primi, secondi, dessert) e sono state divise in dodici sezioni che fanno riferimento ai dodici mesi dell'anno proprio per sottolineare l'importanza di cucinare secondo la stagione, utilizzando verdure e prodotti freschi, perché solo in questo modo se ne possono trarre tutti i vantaggi nutrizionali più importanti.

Oltre alle ricette proposte dall'autrice, il libro ne contiene anche altre nate dalla creatività di Chef di primissimo piano: Moreno Cedroni, Sergio Barzetti, Alessandro Corbetta, Gianluca Scolastra, Giovanni Allegro, che portano così un loro contributo goloso e squisito per cucinare piatti di stile organolettico ancora più elevato e sempre sanissimi.

“Prevenire in cucina mangiando con gusto” è un testo molto utile per chiunque abbia a cuore la propria salute e voglia cominciare a definire un cambiamento delle abitudini alimentari, nella considerazione – che non guasta affatto – che senza rinunciare al piacere della tavola e all'esplosione della gioia del palato si possa anche fare qualcosa di molto valido per conservare alto il livello della buona salute… 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)