E' molto diffusa la diceria che gli italiani non apprezzino l'umorismo, a differenza di altri popoli europei, ma nella nostra popolazione le barzellette si sono sempre raccontate e sempre si racconteranno. Ridere, in una società musona e incattivita come quella in cui viviamo, è sempre più importante, perchè ci fa dimenticare le avversità almeno per qualche istante della vita.
E' con l'intento di ritrovare il gusto del ridere che ogni anno ci riuniamo tra amici e passiamo una serata in cui ognuno racconta qualche barzelletta, e qualcuno tiene banco più di ogni altro, come l'amico e collega Ing. Benvenuto Poso, celebre tra tutti gli amici perchè le barzellette le sa raccontare. Infatti saper raccontare le barzellette e importante come e forse più che conoscerle.
Il buonumore aiuta a vivere; è con questa convinzione che dichiariamo guerra alla musoneria e alla tristezza e cerchiamo di vincerle.
Se questo libro, in cui sono raccolte 150 barzellette, provocherà nei lettori qualche sana risata, l'autore e l'editore avranno conseguito il loro obiettivo.
Autore: Roberto Colosimo
Editore: Geva S.r.l.
Pagine: 148