La carta più alta

La carta più alta

Agli italiani piacciono i noir,meglio se con protagonista fisso, lo conferma il successo editoriale dell'ultimo libro di Marco Malvaldi, La carta più alta. Appassionati di serial tv, anche in libreria gli italiani si appassionano ai libri in cui il protagonista segue diversi casi, e li risolve libro dopo libri.

Categoria:
Editore: Sellerio
Codice EAN: 9788838926082Pagine: 198Anno di pubblicazione: Libri 2012

Agli italiani piacciono i noir,meglio se con protagonista fisso, lo conferma il successo editoriale dell'ultimo libro di Marco Malvaldi, La carta più alta. Appassionati di serial tv, anche in libreria gli italiani si appassionano ai libri in cui il protagonista segue diversi casi, e li risolve libro dopo libri.

Un'affezione al personaggio, come quella dei lettori di fronte al commissario Montalbano di Camilleri, anche qui c'è una costante che pisce ai lettori, i vecchietti del bar da cui si dipanano i casi tragicomici, proprio per questo motivo La carta più alta è il quarto romanzo inserito nella “saga” del BarLume, che è appunto la sede ufficiale degli investigatori improvvisati ma non per questo meno attenti.

L'idea dei vecchietti che arrivano in aiuto per lo svolgimento di indagini, mettendo a disposizione esperienza e uno spirito d'osservazione capace di far sorridere anche il lettore più truce, non è nuova. Già Daniel Pennac li inserisce con successo nel suo La fata carabina, immette nel racconto, noir e incentrato su una serie di omicidi raccontati però con sottile ironia, propria del suo stile. Proprio come i libri di Marco Malvaldi, piacevoli e ironici.

Indagini dal BarLume

Le indagini portate avanti dagli avventori abituali del BarLume (Aldo, Ampelio, Gino e Pilade) si incentrano sulla compravendita sospetta della beauty farm Villa del Chiostro.

Bastano un paio di visure catastali per far capire ai detective in erba (non per l'età, solo per esperienza) che il bene immobile è stato acquistato a un prezzo molto basso, quasi ridicolo, rispetto al suo valore di mercato.

Ancor più inquietante il fatto che il vecchio proprietario, tal Ranieri Carratori, sia morto poco dopo la stipula del contratto in circostanze piuttosto sospette. Gli amici del BarLume, assieme all'ormai arreso barista Massimo (che loro chiamano barrista), scopriranno cosa si cela dietro i loschi affari di Riccardo Foresti, proprietario dell'immobile dopo la morte di Ranieri?

La carta più alta

Autore: Marco Malvaldi
Editore: Sellerio
Pagine: 198

Agli italiani piacciono i noir,meglio se con protagonista fisso, lo conferma il successo editoriale dell'ultimo libro di Marco Malvaldi, La carta più alta. Appassionati di serial tv, anche...

 

Telefono:085.8008513
Fax: 085.8002099
Viale Europa 23/25 c/o Blu Business Palace
64023 Mosciano Sant'Angelo (Teramo)