Tutta la suspense del genere giallo “made in Svezia” nel libro dal titolo “Nella mente dell'ipnotista”
Tornano i due coniugi scrittori svedesi che si nascondono sotto lo pseudonimo di Lars Kepler.
“Nella mente dell'ipnotista” è un libro da leggere tutto d'un fiato e sequel del best seller “L'ipnotista”, pubblicato nel 2010 e diventato un vero caso editoriale, da cui è stato tratto il film dal titolo omonimo arrivato nelle sale nel 2012.
Un racconto mozzafiato
Ritroviamo il protagonista che abbiamo conosciuto nel libro precedente. L'ipnotista svedese Erik Maria Bark si occupa di aiutare lo svolgimento delle indagini di polizia grazie alla sua capacità di mettere le persone sotto ipnosi e, dunque, di ritrovare tasselli perduti nella memoria e utili ai fini della soluzione dei casi.
In questo momento del suo aiuto hanno bisogno gli investigatori che si stanno occupando di un serial killer. C'è qualcuno che sta uccidendo, senza pietà, donne che vivono sole.
Sono donne che è possibile spiare senza problemi, tanto da poterle filmare e pubblicare tutto su Youtube, rendendo le immagini accessibili a chiunque.
Un omicida in azione e un uomo che vuole ricordare
L'atmosfera raccontata dal libro è, naturalmente, molto densa e suggestiva, piana di mistero. Tutto si disegna tra lo svolgersi di indagini che non sanno neppure da dove possono partire e la sensazione di paura e di terrore che sta iniziando a diffondersi a Stoccolma.
Un uomo da ipnotizzare e un altro da trovare
Bjorn, però ha visto la moglie essere uccisa dall'assassino. Il problema è che non ricorda bene tutto, il fatto è che forse qualcosa che si è nascosto nella sua mente, anche un piccolo e minimo particolare, potrebbe essere di grande aiuto per identificare l'omicida.
Cosa si può fare? Potrà essere di aiuto Erik l'ipnotista? Ma, soprattutto, che fine ha fatto Joona Linner, l'investigatore che per primo ha chiesto ad Erik di mettere a frutto la sua capacità per aiutare le indagini di casi irrisolti e che, però, è scomparso da un anno?
Autore: Lars Kepler
Editore: Longanesi
Pagine: 601